Val Di Fassa
Val Di Fassa

La Terrazza delle Dolomiti
In pochi minuti da Passo Pordoi (2.239 m) al Sass Pordoi (2.950). Un’emozione che cresce man mano che si sale in quota e che dura dall’aprile del 1963, quando entrò in funzione la prima funivia. Una volta arrivati in cima, il paesaggio lascia davvero senza fiato. Meglio prendersi un po’ di tempo e fermarsi al Rifugio Maria ad ammirare uno dei più bei panorami delle Dolomiti. E pensare che pure il Presidente della Repubblica Sandro Pertini ci viaggiò a fine anni Settanta, così come gli attori Vittorio Gasman e Nastassja Kinski, gli sportivi Alberto Tomba e Gustav Thöni.
L'occasione speciale per andarci è il prossimo 28 febbraio per "Sapori d'alta quota", speciale aperitivo con il meglio delle eccellenze gastronomiche del territorio, accompagnate da un calice di ottima birra artigianale.
Amore è guardare le stesse montagne da angolature diverse
Paulo Coelho

INFORMAZIONI UTILI
1. Per la risalita vale anche lo skipass Val di Fassa/Carezza, Valle Silver e Dolomiti Superski 2. Impianto di risalita accessibile anche ai non sciatori 3. Si organizzano eventi speciali 4. Per uscite freeride rivolgersi sempre alle nostre guide alpine